![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/festa-euregio-image/2810755-1-ita-IT/Festa-Euregio_imagefullwide.jpg)
Il programma della Festa dell’Euregio
L'evento prenderà il via sabato mattina alle ore 9 con lo tradizionale spettacolo di arcieri e musicisti, mentre alle ore 10, sul palco allestito nella piazza principale, sarà la volta dei tre presidenti di Alto Adige, Tirolo e Trentino, Arno Kompatscher, Günther Platter e Maurizio Fugatti.
Oltre ai portici e alla piazza principale e al Klösterle, la festa si svolgerà in 7 cortili che ospiteranno stand di varie associazioni del territorio, mentre da metà pomeriggio in poi saranno la musica e il teatro a farla da padrone con ben 6 palcoscenici musicali. Da sottolineare, infine, il nuovo appuntamento con la Kerschdorfer Euregio Cup di calcio con le 4 squadre campioni di Alto Adige, Trentino, Tirolo del Nord e Tirolo dell’Est a sfidarsi sui campi della zona sportiva di Egna, con la novità del torneo femminile.
Cos’è l’Euregio
Fondata nel 2011, l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino riunisce una popolazione di 1,8 milioni di abitanti in un territorio che ha una superficie di 26.255 kmq e rappresenta la cornice giuridica all'interno della quale concretizzare la cooperazione transfrontaliera. Tra le iniziative di particolare successo e interesse che si svolgono con regolarità vi sono Festiva della gioventù, Summer Camp, Sport Camp, Music Camp, Accademia dell’Euregio e Orchestra giovanile dell’Euregio, nonché progetti come Euregio Science Fund, Historegio, bollettino valanghe comune ed Euregio FamilyPass.
Info: http://www.europaregion.info/it/euregio-fest-neu-markt-der-ideen-.asp