Il riparto delle risorse finanziarie disponibili per la "quota polizia locale" del Fondo avviene applicando due parametri:
- i costi standard relativi al personale di polizia locale
- il numero dei nuovi addetti al servizio di polizia locale previsti dalla riorganizzazione del servizio mediante la costituzione di corpi intercomunali, nei limiti delle dotazioni ottimali previste dal Progetto sicurezza del territorio. All'importo derivante dal prodotto dei suddetti parametri è successivamente applicata una percentuale dell'80 per cento.
Per alcuni Comuni la relativa quota è stata rideterminata a seguito di modifiche intervenute nella composizione delle gestioni associate (nuove adesioni o recesso di comuni). E' il caso dei Comuni di Cavalese (recesso dalla convenzione dei Comuni di Capriana e Ziano di Fiemme), di Cles (recesso di Campodenno) e di Trento (dal 1' gennaio 2012 i comuni di Calavino, Cavedine, Lasino, Padergnone, Terlago non fanno più parte del servizio associato).
Gli enti beneficiari del finanziamento risultano capofila di servizi associati costituiti almeno fino al 31 dicembre 2015. Dal primo gennaio 2016, peraltro, il comune di Bieno non fa più parte del corpo intercomunale Bassa Valsugana e Tesino; il comune di Predaia (costituito a seguito dello scioglimento dei comuni di Coredo, Smarano, Taio, Tres e Vervò) fa parte del corpo intercomunale della Bassa Val di Non; la costituzione del nuovo comune di San Lorenzo Dorsino (fusione tra San Lorenzo in Banale e Dorsino) ha ampliato la popolazione servita dal corpo intercomunale delle Giudicarie, del quale faceva parte il solo comune di San Lorenzo in Banale.
Di seguito il riparto del Fondo specifici servizi comunali - quota servizio di polizia locale per l'anno 2015:
FIEMME Comune di Cavalese € 85.488,54
ROTALIANA KOENIGSBERG Comune di Mezzolombardo € 783.769,60
BASSA VAL DI NON (*) Comune di Cles € 342.999,09
ALTA VAL DI NON Comune di Fondo € 135.520,00
ALTO GARDA E LEDRO Comunità Alto Garda e Ledro € 497.600,00
GIUDICARIE (*) Comune di Tione di Trento € 270.007,43
VALLE DEL CHIESE Comune di Storo € 182.000,00
ROVERETO - VALLI DEL LENO Comune di Rovereto € 733.840,00
ALA - AVIO Comune di Ala € 84.800,00
MORI, BRENTONICO, RONZO CHIENIS Comune di Mori € 222.640,00
ALTA VALLAGARINA Comune di Nomi € 187.577,60
TRENTO - MONTE BONDONE Comune di Trento € 1.084.772,84
ALTA VALSUGANA Comune di Pergine Valsugana € 717.510,40
BASSA VALSUGANA E TESINO (*) Comunità Valsugana e Tesino € 491.755,84
PRIMIERO Comunità di Primiero € 129.680,00
Totale: € 5.949.961,34
(*) Importo del trasferimento rideterminato
-
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il riparto del Fondo specifici servizi comunali per il 2015
SICUREZZA: 6 MILIONI AI COMUNI PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA LOCALE
Poco meno di 6 milioni di euro: questa la dotazione del Fondo specifici servizi comunali che sarà assegnata per il 2015 ai Comuni capofila delle gestioni associate del servizio di polizia locale. Stamane, con una deliberazione che porta la firma dell'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato il riparto di tale somma (per l'esattezza 5.949.961,34 euro) tra i Comuni interessati.-