![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/31101449622800-img_4739.jpg-image/521544-1-ita-IT/31101449622800-IMG_4739.JPG_imagefullwide.jpg)
La Provincia del Sichuan ha un'estensione di 485.000 chilometri quadrati ed una popolazione di circa 91 milioni di abitanti. È la terza provincia più popolata della Cina. Negli ultimi 18 mesi sono state ricevute in Trentino cinque delegazioni provenienti dal Sichuan: due imprenditoriali, una delle quali ha portato a Trento 60 operatori del settore agroalimentare e tre a carattere istituzionale, fra cui una che ha visto la partecipazione del vice segretario generale della provincia cinese, che ha incontrato i vertici di Unitn e FBK.
Nel mese di febbraio 2015 l'assessore al turismo e agricoltura Michele Dallapiccola, con una delegazione di 13 aziende trentine, ha effettuato una missione nello Sichuan, nel corso della quale si è tenuto un workshop di promozione dell'offerta turistica trentina, che ha visto la partecipazione di circa 70, tra grandi tour operator, giornalisti e operatori di settore. Gli incontri hanno già portato alla chiusura di diversi contratti.
I campi di maggiore interesse riguardano in particolare:
- Green tech: Chengdu, la capitale, ha approvato un piano urbanistico che prevede la riduzione di due milioni di abitanti nel perimetro urbano e la totale riqualificazione o ricostruzione degli edifici a maggiore emissione. Ciò apre importanti spazi di opportunità per la filiera della progettazione e delle costruzioni legata ai nuovi materiali e al legno.
- Agroalimentare: il consumo di prodotti italiani è in forte crescita. Vino e agroalimentare di qualità hanno potenziali di sviluppo enormi.
- Ricerca e Università: c'è forte interesse da parte dell'Università di Trento per i programmi di scambio fra studenti con le università e i centri di ricerca presenti a Chengdu.
La delegazione, di cui fanno parte, fra gli altri, anche Zhu Yizhuang, amministratore delegato del Sichuan Transportation Investment Group e Zhang Tao direttore generale del Dipartimento Affari Esteri della Provincia del Sichuan, ha visitato in mattinata le cantine
Mezzacorona e la Fondazione Mach e nel pomeriggio avrà incontri presso Confindustria e Muse. (fm)
-