Un intervento congiunto banche-Provincia, attraverso l'Apiae e Confidimpresa, per dar vita ad un fondo strategico a supporto del settore alberghiero: è quanto prevede una decisione adottata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore al turismo Michele Dallapiccola, che ha licenziato il relativo Protocollo d'intesa. L'intervento - per il quale la Provincia ha messo a disposizione 1.500.000 euro - è rivolto a quelle realtà alberghiere che hanno contratto un mutuo per realizzare degli investimenti. L'obiettivo è consentire loro di ristrutturare il proprio piano finanziario, rendendo il "carico" della rata più leggero, e diluendolo nel tempo. La banca e l'operatore alberghiero ridefiniranno congiuntamente il piano di ammortamento. La quota rinegoziata non potrà essere superiore al 50% del residuo debito alla data di ridefinizione del piano. -
Decisione della Giunta su proposta dell'assessore Dallapiccola
SETTORE ALBERGHIERO: VIA LIBERA AD UN FONDO STRATEGICO
Un intervento congiunto banche-Provincia, attraverso l'Apiae e Confidimpresa, per dar vita ad un fondo strategico a supporto del settore alberghiero: è quanto prevede una decisione adottata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore al turismo Michele Dallapiccola, che ha licenziato il relativo Protocollo d'intesa. L'intervento - per il quale la Provincia ha messo a disposizione 1.500.000 euro - è rivolto a quelle realtà alberghiere che hanno contratto un mutuo per realizzare degli investimenti. L'obiettivo è consentire loro di ristrutturare il proprio piano finanziario, rendendo il "carico" della rata più leggero, e diluendolo nel tempo. La banca e l'operatore alberghiero ridefiniranno congiuntamente il piano di ammortamento. La quota rinegoziata non potrà essere superiore al 50% del residuo debito alla data di ridefinizione del piano. -