Mercoledì, 20 Maggio 2015 - 02:00 Comunicato 1157

I quesiti riguarderanno solo le materie previste dal bando
SCUOLE DELL'INFANZIA : DOMANI IL TEST D'INGRESSO PER 60 POSTI

Si terrà domani la preselezione al concorso pubblico per titoli ed esami per 60 posti a tempo indeterminato di maestre della scuola d'infanzia. 1520 i candidati e le candidate ammesse, di cui 1176 residenti in Trentino Alto Adige. L'obiettivo è di assumere, già a partire dal prossimo anno scolastico i nuovi docenti che andranno a completare gli organici nelle scuole dell'infanzia della provincia. In merito ad un articolo apparso oggi su un quotidiano locale l'Amministrazione provinciale precisa, a massima garanzia di trasparenza delle operazioni concorsuali, che le materie oggetto delle prova preselettiva saranno solo quelle previste dal bando.-

Si terrà domani la preselezione al concorso pubblico per titoli ed esami per 60 posti a tempo indeterminato di maestre della scuola d'infanzia. 1520 i candidati e le candidate ammesse, di cui 1176 residenti in Trentino Alto Adige. L'obiettivo è di assumere, già a partire dal prossimo anno scolastico i nuovi docenti che andranno a completare gli organici nelle scuole dell'infanzia della provincia. In merito ad un articolo apparso oggi su un quotidiano locale l'Amministrazione provinciale precisa, a massima garanzia di trasparenza delle operazioni concorsuali, che le materie oggetto delle prova preselettiva saranno solo quelle previste dal bando.
Nessun mistero dunque riguardo al test di ingresso previsto per domani. Come previsto dal bando i quesiti riguarderanno, a discrezione della commissione, uno o più dei seguenti ambiti:
- la cultura professionale della figura di insegnante della scuola per l'infanzia della Provincia autonoma di Trento con riguardo in particolare alle competenze. normative metodologiche, pedagogiche, relazionali e deontologiche dell'insegnante della scuola per l'infanzia
- le capacità psico-attitudinali del candidato;
Il bando non prevede invece l'ambito "logico-deduttivo, contrariamente a quanto asserito nell'articolo.
Si ricorda che la preselezione consisterà in 50 quesiti a risposta multipla chiusa in unica traccia, con quattro opzioni di risposta di cui una sola corretta; per ogni risposta esatta sarà attribuito 1 punto, per ogni risposta errata saranno tolti 0,25 punti, per la risposta non data non ci saranno penalità. Supereranno il test preselettivo coloro che avranno conseguito un punteggio pari o superiore a 30/50.La durata del test preselettivo è di 90 minuti, all'interno dei quali dovranno essere ultimate tutte le operazioni di lettura e di risposta ai quesiti..
I candidati sono attesi per le ore 14 presso il Liceo da Vinci di Trento: sono state pubblicate sul portale Vivoscuola le ripartizioni dei 1520 candidati per le diverse aule, così da agevolare l'ingresso e snellire le operazioni di identificazione.
Con riguardo alla "fotografia" dei 1520 candidati, dei 1253 candidati dell'area settentrionale, ben 1176 risultano territorialmente facenti capo al Trentino, confermando quindi l'ampia partecipazione del personale già operante nel sistema provinciale; 223 sono quelli dell'area meridionale e solo 43 di quella centrale.
L'età media dei partecipanti è di 38 anni e sono solo 30 i candidati maschi.

-