Venerdì, 13 Novembre 2015 - 02:00 Comunicato 2856

Oggi l'approvazione della Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi
SCUOLA INCLUSIVA: ECCO I FINANZIAMENTI PER I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

È un impegno convinto quello della Provincia per garantire una scuola inclusiva: oggi la Giunta provinciale, su proposta del governatore Ugo Rossi, ha approvato una deliberazione che, per il triennio 2015-2017 stanzia più di 8 milioni di euro. La legge provinciale n. 5 del 2006 prevede infatti che, per garantire la piena partecipazione alle attività didattiche degli studenti con bisogni educativi speciali, le istituzioni scolastiche e formative possano supportare l'alunno non solo tramite il proprio personale, ma anche attraverso convenzioni con soggetti accreditati. Tali soggetti offrono un supporto fornendo personale adeguatamente formato nel sostegno e nell'accompagnamento di percorsi scolastici personalizzati.-

La Giunta provinciale ha approvato, questa mattina, uno stanziamento di euro 8.328.950,00 in favore delle istituzioni scolastiche e formative provinciali, per l'assistenza educativa agli alunni con bisogni educativi speciali, per gli anni scolastici 2015-2016, 2016-2017 e per il periodo settembre-dicembre 2017.
Nel dettaglio le risorse finanziarie in favore di queste istituzioni scolastiche e formative ammontano a :
euro 4.805.690,71 per l'anno scolastico 2015-2016 (assegnazione definitiva)
euro1.233.148,80 per il periodo settembre–dicembre 2016 (assegnazione provvisoria)
euro 2.290.111,20 per i periodi gennaio – giugno 2017 e settembre – dicembre 2017 (assegnazione provvisoria)
Il provvedimento rimanda a successive deliberazioni le assegnazioni definitive delle risorse orarie e finanziarie per l'anno scolastico 2016 -2017 e per il periodo settembre – dicembre 2017, in base al quadro delle esigenze degli studenti con bisogni educativi speciali, definite all'inizio di ogni anno scolastico.
Gli interventi sono attuati da soggetti accreditati, con i quali le istituzioni stipulano apposite convenzioni e le risorse finanziarie vengono assegnate su base pluriennale (esercizi 2015-2017), al fine di assicurare continuità nell'assistenza agli studenti.
Un raffronto tra i dati disponibili evidenzia che nell'ultimo triennio (2013-2014 2014-2015 2015-2016) le ore assegnate agli assistenti educatori in convenzione sono progressivamente aumentate: 4703 nel 2013; 5442 nel 2014 e 5.646 nel 2015. Le assegnazioni di docenti di sostegno a favore di studenti certificati ai sensi della legge 104/92 negli istituti pubblici provinciali sono state di 573 unità per l'anno scolastico 2013-2014, 588 per l'anno scolastico 2014-2015 e 591 per l'anno scolastico 2015-2016. Nello stesso periodo di raffronto il numero dei facilitatori è passato da 75 unità del 2013-2014 alle 78 del 2014-2015 e alle 83 unità del 2015-2016. Infine, il numero degli assistenti educatori della Provincia autonoma di Trento rimane invariato a 184 unità. (c.ze.) -