Venerdì, 12 Dicembre 2014 - 02:00 Comunicato 3193

Boom di presenze all'orientamento per le scuole medie. FEM 2' scuola in Trentino per Eduscopio
SCUOLA FEM SEMPRE PIU' ATTRATTIVA, ORIENTAMENTO DA TUTTO ESAURITO

Gli studenti che il prossimo anno intendono frequentare l'istituto superiore o la scuola professionale della Fondazione Edmund Mach hanno tempo fino a martedì 16 dicembre per iscriversi al test di ingresso, introdotto a settembre per porre un freno all'elevato numero di iscritti e gestire al meglio l'offerta formativa.
Proprio nei giorni scorsi gli incontri di orientamento hanno registrato un boom di presenze di alunni e genitori delle scuole medie, più di 400 persone. Una scuola dunque, quella di San Michele, molto attrattiva, come dimostra anche la recente classifica Eduscopio della Fondazione Agnelli che colloca la Fondazione Mach al secondo posto nella classifica provinciale dei migliori istituti tecnici-tecnologici.
-

Gli studenti interessati a frequentare il prossimo anno scolastico l'Istituto Tecnico Agrario o il Centro di Formazione Professionale di San Michele, devono registrarsi sul sito dell'ente al link http://www.fmach.it/CIF .
Per l'Istituto Tecnico Agrario il test di entrata sarà valutativo, verterà sulle materie di italiano e matematica e sarà effettuato su supporto informatico (computer); inoltre nella valutazione sarà tenuto conto della media dei voti della pagella di seconda media. Per la formazione professionale, invece, il test sarà attitudinale, anche in questo caso su supporto informatico (computer). Per entrambi i percorsi, agli studenti con bisogni educativi speciali, sarà concesso un tempo maggiore di esecuzione, mentre gli studenti con certificato Legge 104, pur dovendosi registrare, non sono tenuti a sostenere il test ma l'accesso è limitato solo ai posti disponibili.
Sono tenuti a registrarsi, ma non devono sostenere il test, gli studenti che si iscrivono al percorso professionale indirizzo agricoltura e ambiente, il cui genitore o un parente entro il 3' grado (fratello/sorella oppure nonno/a oppure zio/a) o affine 2' grado (cognato/a) dichiari in fase di registrazione di essere iscritti alla prima sezione dell'Archivio delle imprese agricole della Provincia Autonoma di Trento o di essere proprietario o avere la disponibilità mediante altro titolo giuridico di azienda, il cui monte ore di tempo lavoro sia di almeno 1040 ore annue secondo la tabella provinciale di conversione dei Valori medi unitari vigente alla data di iscrizione alla Scuola per imprenditori agricoli approvata dal Dirigente del Dipartimento Agricoltura, alimentazione, foreste e montagna ai sensi dell'art. 22 della LP 11/2000.

Per ulteriori informazioni: 0461/615408 o test.entrata@fmach.it

http://goo.gl/6T2SuI
-