Al mattino di venerdì dunque spazio ad un dialogo che cercherà di spiegare come conciliare sicurezza e privacy nell'uso della rete, con Mauro Berti della Polizia Postale e Lucio Bragagnolo giornalista web. L'evento verrà diffuso in streaming attraverso il canale Youtube dell'Istituto Marconi di Rovereto e sono già numerosi gli istituti scolastici che riprenderanno l'intervento proiettandolo all'interno delle rispettive scuole. L'iniziativa, quindi, potenzialmente potrà essere seguita da tutte le scuole del Trentino, ma anche da patronati, centri e associazioni.
Per consentire e facilitare una maggiore interattività, è stato creato un account di Twitter (utilizzando l'hashtag #SID_MARCONI) al quale si potranno indirizzare tweet che saranno classificati in ordine di priorità e girati ai relatori per avere una loro risposta in diretta. I tweet saranno poi selezionati e ordinati per ricavare attraverso essi una vera e propria narrazioni della giornata a testimonianza dell'apporto del pubblico.
Il dialogo sarà preceduto alle ore 8.30, prima della seduta di Giunta, dai saluti via Skype del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, nonché dall'intervento dell'assessore del Comune di Rovereto Fabrizio Gerola e del dirigente scolastico dell'ITT "Marconi" Laura Zoller.
Nel pomeriggio del 21 febbraio si susseguiranno una serie di workshop su varie tematiche, tra cui "Cercare, valutare, utilizzare l'informazione in rete: l'esperienza di una biblioteca scolastica" a cura della fondazione E. Mach di San Michele all' Adige, "Esperienza Netbook dell'istituto Marconi: punti di forza e di debolezza del progetto e dimostrazione pratica di come i netbook siano utilizzati per l'apprendimento" ed infine "Security e reti informatiche scolastiche".
Nella sera di venerdì è in programma un nuovo colloquio fra Mauro Berti e Lucio Bragagnolo questa volta rivolto ai genitori e all'intera cittadinanza: diffuso sempre in diretta streaming, l'evento si terrà a partire dalle 20.30 presso il Centro giovani di Rovereto da poco inaugurato; anche in questo caso sarà possibile intervenire con tweet (#SID_MARCONI).
Tutti gli interventi saranno trasmessi in streaming sul canale disponibile al link: www.marconirovereto.it.
In allegato la locandina dell'evento -