
Attivo da settembre 2015, lo studentato si ispira al modello dei collegi d’eccellenza che sviluppano le proprie funzioni attorno all’offerta abitativa accompagnata a un progetto di formazione umana, accademica e professionale. In questo primo anno di vita NEST ha saputo accogliere 187 studenti, raggiungendo quindi la quasi capienza massima (190 posti) e rendendosi interlocutore attivo nel contesto già d’eccellenza dell’Università di Trento.
“In Italia - ha sottolineato il direttore della struttura, Luca Nicolli, - sono 47 le residenze universitarie di questo tipo e molte di esse hanno raggiunto livelli di vera eccellenza nella proposta di servizi formativi integrativi all’Università. Molti di questi servizi l’Ateneo di Trento già li offre con grande efficacia. È stato ancora più interessante allora rielaborare l’esperienza dei collegi d’eccellenza per creare un progetto formativo veramente all’avanguardia, che apre importanti fronti di interazione tra mondo universitario e territorio”.
La struttura di via Solteri può contare su uno spazio in grado di accogliere fino a 200 studenti, di cui 190 effettivi da subito. Sviluppata su quattro piani, NEST si articola in un piano dedicato ai servizi che accoglie la cucina, la sala da pranzo, la lavanderia, il garage, la palestra, e uno spazio cucina autogestito; e di un piano per studio con una sala polifunzionale con 200 posti a sedere, una sala tv/relax, sale studio di dimensioni ridotte per garantire una buona concentrazione, una zona uffici, una biblioteca, un’aula corsi e studio e un giardino esterno. I quattro piani nelle quali sono situate le stanze e le zone studio e relax offrono complessivamente 88 stanze singole e 56 stanze doppie, realizzate in modo da garantire rispettivamente una superficie superiore ai 17 e ai 20 metri quadri. Ogni stanza è dotata di bagno privato, comodino - libreria, armadio guardaroba, angolo studio con scrittoio, sedia, libreria pensile, luce dedicata. Gli arredi sono realizzati in multistrato di betulla, riducendo al minimo ogni tipo di sostanza tossica. NEST è dotato di un servizio di informazioni e presidio attivo 24 ore su 24.