
Domenica si torna a parlare di mobilità sostenibile con TrentoinBici, pedalata gratuita organizzata dal Comune di Trento in collaborazione con la federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) e l’Azienda per i turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, nell'ambito della Settimana europea della Mobilità. Si parte alle 9.30 dalla piazza di Piedicastello con un percorso adatto a grandi e piccoli per tornare al punto di partenza dove verranno organizzati giochi e attività con a tema la mobilità sostenibile, un pranzo comunitario e si terrà l’estrazione dei premi della lotteria abbinata all’evento.
Alle 11 al Villaggio Digitale si torna a parlare di Phishing: da vittime a prima linea di difesa! con Gianfranco Ciotti, con la simulazione di un attacco informatico per capire in concreto di che cosa si tratta e come è possibile difendersi
La sicurezza informatica è protagonista anche alle 16 con Sebastiano Angeli e Pierluigi Sartori che proveranno a dare risposta alle domande più comuni nell’incontro Cybersecurity. La sicurezza informatica, anche a casa.
domenica 22. Settembre
Domenica è anche la giornata della FIRST® LEGO® League, manifestazione di robotica e scienza, una sfida mondiale tra squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, per cercare soluzioni innovative. L'edizione 2019-2020 dell’iniziativa, che ha come referente nazionale la Fondazione Museo Civico di Rovereto, avrà come tema la smart city: in piazza Duomo a partire dalle 14.30 si potrà osservare il campo della prossima edizione di Lego First League e le parti di cui si compone la manifestazione.