
„La collaborazione ci sta a cuore, a tutto vantaggio dei malati reumatici. Vorremmo che i reumatologi operanti nell’Euregio potessero avere spesso possibilità di scambiarsi opinioni ed esperienze e potessero costituire una rete. Le problematiche da affrontare non cambiano, al di qua e al di là del Brennero. Insieme possiamo gestire meglio il futuro, questa è la nostra convinzione. Con questo convegno vogliamo dare nuovo impulso ad una ancor più stretta collaborazione“, così il Presidente dell’Associazione Reuma Alto Adige Günter Stolz, la Presidente di ATMAR Lucia Facchinelli ed il Presidente dell’Associazione Morbus-Bechterew del Tirolo del Nord Markus Korn.
„In concreto si è giunti ad un accordo per una futura collaborazione tra reumatologi nei settori della ricerca, dell’epidemiologia e della formazione. Questo convegno rappresenta il punto di partenza per un interscambio ancora più attivo e costante“, questo il commento del responsabile del Servizio Reumatologico Altoatesino, dott. Christian Dejaco, del primario del reparto di reumatologia dell’ospedale di Trento, dott. Giuseppe Paolazzi e del responsabile dell’ambulatorio di reumatologia presso la clinica universitaria di Innsbruck, dott. Johann Gruber. "Ci congratuliamo con gli organizzatori di questa manifestazione. Diversi sono gli esempi già in essere di una buona e fattiva collaborazione nell’ambito della sanità all’interno dell’Euregio. Un suo ulteriore rafforzamento nei settori della ricerca, dello sviluppo e della formazione non va ad esclusivo vantaggio dei malati, ma trova il nostro pieno appoggio e supporto", questa la presa di posizione comune degli Assessori alla Sanità dott.ssa Martha Stocker, dott. Luca Zeni e dott. Bernhard Tilg.
Intv Luca Zeni IT (1+2+3)
https://we.tl/QmsUFSQeSE