
Nel 1954 la chiesa venne visitata dal Patriarca di Venezia, Cardinale Angelo Giuseppe Roncalli, poi Papa Giovanni XXIII. Restaurata più volte nel corso del Novecento la chiesa è stata ora restituita alla comunità dopo un radicale intervento costato oltre 500.000 euro iniziato l'anno scorso sotto la guida dell'architetto Giorgia Gentilini e concluso in questi giorni. È stata risanata la struttura per le varie infiltrazioni che hanno deteriorato i muri perimetrali, e si è pensato ad una profonda ristrutturazione interna ed esterna. L'edificio sacro dopo grandi sforzi e un lavoro di squadra dei vari enti coinvolti, è stato completamente rinnovato e restaurato. Un importante traguardo atteso da anni e necessario per preservare e valorizzare le tante peculiarità di questa umile ma significativa chiesetta. L'intervento è stato finanziato dalla Provincia autonoma di Trento con oltre 300.000 euro, dalla Cei attraverso l’8 per mille e da donazioni e contributi vari. Alla cerimonia di inaugurazione era presente il Vice Presidente della Provincia di Trento. Che ha sottolineato come la chiesa sia importante per la comunità per preservare i valori della cultura del Trentino. La giornata di festa è servita anche per ringraziare e salutare il parroco attualmente alla guida della Parrocchia, ovvero don Daniele Laghi che lascerà il posto a don Romeo Zuin.