Giovedì, 07 Agosto 2014 - 02:00 Comunicato 2013

Incontro questo pomeriggio in Provincia
ROSSI AI DIRIGENTI SCOLASTICI "REGGENTI": LAVORIAMO ASSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE

"Vi chiediamo di investire molto sugli istituti di cui avete la reggenza, forti di quanto avete già dato agli istituti scolastici di cui avete la titolarità. Siete persone serie e competenti e quindi siamo assolutamente tranquilli sulla nostra scelta. Le reggenze non sono un depotenziamento o una retrocessione, anzi: crediamo che anche per questa via verranno esaltate le potenzialità e le peculiarità di ciascun istituto. Dobbiamo lavorare assieme, con coraggio, senza trincerarci in difesa. Il Trentino vuole continuare ad investire nella sua scuola. Pur in un quadro complessivo che impone il controllo e la razionalizzazione delle spese, siamo convinti che questo settore sia di vitale importanza per il futuro. Ci vuole il coraggio di accogliere i cambiamenti e di contribuire a orientarli". Queste in sintesi le parole, insieme di ringraziamento e di incoraggiamento, rivolte oggi dal presidente della Provincia autonoma Ugo Rossi ai dirigenti scolastici che, recentemente, hanno accettato la sfida della reggenza annuale di un ulteriore istituto oltre a quello di cui sono titolari. Un impegno raddoppiato, dunque, ma una sfida interessante e importante, come hanno riconosciuto gli incaricati. Il tutto nell'interesse in primo luogo dei ragazzi, a cui va offerta una scuola di qualità ma anche esempi positivi provenienti dal "mondo reale".
-

"Vi chiediamo di investire molto sugli istituti di cui avete la reggenza, forti di quanto avete già dato agli istituti scolastici di cui avete la titolarità. Siete persone serie e competenti e quindi siamo assolutamente tranquilli sulla nostra scelta. Le reggenze non sono un depotenziamento o una retrocessione, anzi: crediamo che anche per questa via verranno esaltate le potenzialità e le peculiarità di ciascun istituto. Dobbiamo lavorare assieme, con coraggio, senza trincerarci in difesa. Il Trentino vuole continuare ad investire nella sua scuola. Pur in un quadro complessivo che impone il controllo e la razionalizzazione delle spese, siamo convinti che questo settore sia di vitale importanza per il futuro. Ci vuole il coraggio di accogliere i cambiamenti e di contribuire a orientarli". Queste in sintesi le parole, insieme di ringraziamento e di incoraggiamento, rivolte oggi dal presidente della Provincia autonoma Ugo Rossi ai dirigenti scolastici che, recentemente, hanno accettato la sfida della reggenza annuale di un ulteriore istituto oltre a quello di cui sono titolari. Un impegno raddoppiato, dunque, ma una sfida interessante e importante, come hanno riconosciuto gli incaricati. Il tutto nell'interesse in primo luogo dei ragazzi, a cui va offerta una scuola di qualità ma anche esempi positivi provenienti dal "mondo reale".
-


Versione Stampabile


Immagini