![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/img_3522.jpg-image/60491-1-ita-IT/IMG_3522.JPG_imagefullwide.jpg)
Centina di agricoltori provenienti da tutto il Trentino hanno gremito oggi la Chiesa parrocchiale di Mezzolombardo, abbellita per l'occasione dal movimento Donne Rurali, per la Giornata del Ringraziamento, organizzata da Coldiretti. Un momento di riflessione e di preghiera, per ringraziare della stagione agricola appena conclusa. Al termine della celebrazione eucaristica, officiata da Monsignor Luigi Bressan, sul sagrato della Chiesa vi è stata la benedizione dei mezzi agricoli e dei carri con i prodotti della terra. "Siamo qui per ringraziare gli agricoltori – ha detto il presidente Ugo Rossi intervenendo alla cerimonia – per i "buoni frutti" che offrono all'intera comunità trentina, non solo per i prodotti di qualità che arrivano sulle nostre tavole, ma anche per l'immagine positiva portata all'estero, per il fondamentale supporto al turismo e per la collaborazione nella cura del territorio, che ci permette di affrontare con maggiore sicurezza, rispetto ad altri territori, le intemperie del tempo". "Vi è poi – ha detto ancora Rossi – la capacità dei contadini, che deve essere di esempio per tutti, di coniugare innovazione e tradizione, ovvero di saper guardare al futuro e nel contempo conservare la propria identità". "Con l'impegno di tutti – ha concluso il presidente – senza scoraggiarci e guardando proprio agli stimoli che ci arrivano dall'agricoltura, potremo raggiungere risultati positivi". "Il senso dell'accoglienza – ha detto l'assessore Michele Dallapiccola – è uno dei punti di forza del mondo contadino, che per questo è strettamente collegato al turismo". "Se sapremo tenderci la mano e collaborare, proprio come avviene fra i contadini - ha concluso Dallapiccola – potremo andare incontro ad un futuro più roseo".
(fm)
Video e foto a cura dell'Ufficio stampa
-