L'incontro è servito a confermare la validità della clausola di salvaguardia già inserita nel testo, a ribadire ulteriormente quanto già concordato con il governo in materia di disciplina del potere sostitutivo e a rilanciare l'impegno per la definizione dei prossimi passi.
In particolare, sulla necessità di adeguare, nel rispetto delle specifiche prerogative, gli Statuti di autonomia alla riforma in atto, il presidente Renzi ha espresso la disponibilità a lavorare in un'ottica di valorizzazione delle autonomie responsabili al fine di garantire l'allineamento dei due percorsi di riforma.
E sarà proprio questo il tema della prossima visita a Trento e a Bolzano del premier Matteo Renzi. (g.p.)
-
Incontro poco fa a Palazzo Chigi con il premier Matteo Renzi
RIFORMA COSTITUZIONALE: UN PERCORSO CHE VALORIZZI LE AUTONOMIE RESPONSABILI
Il processo di riforma costituzionale in atto deve premiare le Autonomie responsabili. Lo ha detto il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ai presidenti delle Province autonome di Trento, Ugo Rossi, e di Bolzano Arno Kompatcher in un incontro che si è svolto poco fa a Palazzo Chigi. Alla riunione, alla quale hanno partecipato anche il sottosegretario Graziano Delrio, e il ministro Maria Elena Boschi, nonché i capigruppo al Senato e alla Camera dei Deputati Daniel Alfreider e Karl Zeller, il presidente Renzi ha anche annunciato una visita in Trentino e in Alto Adige Südtirol che sarà programmata nelle prossime settimane.-