
I 44 ragazzi protagonisti dell'edizione 2016 hanno ricevuto oggi la visita del capitano del Tirolo Günther Platter e dell'assessora alle politiche giovanili Beate Palfrader.
«L'Europa in questo momento viene messa alla prova da molti punti di vista – ha affermato Platter – e per affrontare queste sfide in maniera efficiente c'è bisogno di unità e coesione. La cooperazione transfrontaliera, così come viene vissuta con successo da Tirolo, Alto Adige e Trentino, è di particolare importanza per raggiungere questo scopo».
Palfrader ha aggiunto che «questi progetti mettono in primo piano ciò che unisce e non ciò che divide, rafforzano lo stare insieme e trasmettono ai giovani gli ideali europei».
All'interno del programma settimanale del Summer Camp ci sono anche gite, momenti sportivi e creativi. I ragazzi eseguiranno una performance delle “Quattro stagioni” di Vivaldi sotto la direzione di Royston Maldoom, coreografo inglese e pedagogista della danza.
I ragazzi si esibiranno sabato 30 luglio alle 18 all'interno del Festival Bolzano Danza nella Casa della cultura (Waltherhaus) di Bolzano. Info sull'Euregio Summer Camp sul sito www.europaregion.info e nello specifico sulla performance creativa su http://www.bolzanodanza.it/de/event/vivaldi-dance/