Giovedì, 02 Ottobre 2014 - 02:00 Comunicato 2448

La mostra, nell'ambito della 15ª Ecofiera di Montagna dal 3 ottobre al 7 novembre, sarà a disposizione delle scuole e per visite guidate
"QUATTRO PASSI NEL FIUME. CONNESSIONI DI PAESAGGI NELLA VALLE DEL CHIESE"

Dopo essere stata inaugurata nel 2013 a Daone, a Palazzo De Biasi, ed allestita nel 2014 presso il Castello di S. Giovanni a Bondone, la mostra "Quattro passi nel fiume. Connessioni di paesaggi nella valle del Chiese" viene ora allestita a Tione, presso le Sale Expo del Centro Studi Judicaria, dove è visitabile dal 3 ottobre al 7 novembre 2014, con ingresso libero. La mostra - realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia autonoma di Trento, in convenzione con il Centro Studi Judicaria e curata da Fiorenza Tisi - viene aperta nell'ambito della 15ª edizione dell'Ecofiera di Montagna, la fiera più visitata del Trentino occidentale.-

La mostra propone un suggestivo viaggio che inizia alla sorgente del Chiese, il diciottesimo fiume italiano per lunghezza, fonte di vita fin dai tempi più antichi. Dalle particolarità geografiche a quelle geologiche, passando per storia, tecnologia e prodotti tipici, l'esposizione è stata costruita con l'intento di avvicinare i visitatori al grande patrimonio che il fiume rappresenta per la comunità, anche grazie ai servizi ecosistemici resi gratuitamente.
Si racconta come il fiume abbia inciso sul paesaggio e sulla dimensione sociale ed economica dei luoghi che attraversa. Strumenti interattivi, installazioni sensoriali e pannelli esplicativi con sorprendenti panorami accompagnano il visitatore alla scoperta del territorio: da quello incontaminato del più esteso ghiacciaio delle Alpi italiane a quello conquistato dall'uomo con le opere titaniche delle centrali idroelettriche.
Questi sono i titoli degli exhibit che costituiscono la mostra: paesaggio energetico, movimenti cristallizzati; ghiacciai; doccia acustica; sport ed acqua in Valle del Chiese; buona condotta; tunnel dentro la centrale; intervista al fiume; l'acqua, una volta, scendendo; il legno della Val Daone; acque, paesaggi e servizi eco sistemici; ripartendo dal paesaggio; la polenta nella storia.

INFORMAZIONI, SEDE
Centro Studi Judicaria viale Dante, 46
38079 TIONE (TN)
tel. e fax 0465 322624
centrostudi@judicaria.it
www.judicaria.it

ORARIO DI APERTURA DELLA MOSTRA
Dal 6 al 31 ottobre 2014, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 18.00

VISITE GUIDATE
Durante l'Ecofiera di Montagna: 3 ottobre: 16.00, 19.00; 4 e 5 ottobre: 10.00, 18.00

VISITE PER LE SCUOLE
Dal 6 ottobre al 7 novembre 2014; apertura su prenotazione per le scuole, con visite guidate gratuite, della durata di 1 ora, in giorni ed orario da concordare.

ENTI PROMOTORI
Centro Studi Judicaria
Provincia autonoma di Trento
Assessorato alle infrastrutture e all'ambiente
Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
Settore tecnico per la tutela dell'ambiente
Villino Campi

IN COLLABORAZIONE CON
Ecomuseo Valle del Chiese
Consorzio B.I.M. del Chiese
Consorzio Turistico Valle del Chiese
Parco Naturale Adamello - Brenta
Comune di Daone
Hydro Dolomiti Enel Srl – Trento
Pro Loco Bondone e Baitoni

Per maggiori info:
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
Villino Campi, Riva del Garda (Tn)
tel. 0461 493763
villino.campi@provincia.tn.it
www.appa.provincia.tn.it
-