Dopo l'analoga mostra "Quattro passi nel fiume" dedicata al fiume Sarca, che aveva catalizzato l'attenzione di oltre 12.000 visitatori attraverso 5 sedi coinvolte e quasi 70 eventi correlati, questa nuova esposizione itinerante propone diverse esperienze per avvicinarsi all'ecosistema fluviale ed approfondire la conoscenza del paesaggio, grazie anche alla collaborazione dell'Ecomuseo della Valle del Chiese - Porta del Trentino.
Si tratta di un viaggio suggestivo che trae origine dalla sorgente del Chiese, il diciottesimo fiume italiano per lunghezza, fonte di vita fin dai tempi più antichi. Dalle particolarità geografiche a quelle geologiche, passando per storia, tecnologia e prodotti tipici, l'intento è quello di avvicinare i visitatori al grande patrimonio che il fiume rappresenta per la comunità.
"Quattro passi nel fiume" racconta come il Chiese abbia inciso sul paesaggio e sulla dimensione sociale ed economica dei luoghi che attraversa. Sono strumenti interattivi, installazioni sensoriali e pannelli esplicativi con sorprendenti panorami ad accompagnare il visitatore alla scoperta del territorio: da quello incontaminato del più esteso ghiacciaio delle Alpi italiane a quello conquistato dall'uomo con le opere titaniche delle centrali idroelettriche. La mostra ad ingresso libero sarà aperta da oggi fino al 15 settembre.
Riprese e immagini a cura dell'Ufficio Stampa
Orario di apertura
dal 10 al 25 agosto: 10-13 / 16-20
dal 26 agosto al 15 settembre: martedì - venerdì 16-20; sabato - domenica: 10-13 / 16-20
lunedì chiuso
Ingresso libero
Conferenza
giovedì 12 settembre ore 20.30
"La qualità biologica delle acque del bacino del fiume Chiese"
a cura di Catia Monauni, biologa Appa
Visite guidate estive
11 e 22 agosto
per prenotazione e informazione sull'orario tel. 0465 901217
(Consorzio Turistico Valle del Chiese)
Visite guidate per le scuole
Durata 1 ora
per prenotazione tel. 0465 622137 - info@ecomuseovalledelchiese.it
(Ecomuseo Valle del Chiese)
Informazioni
Ecomuseo della Valle del Chiese
tel. 0465 622137
info@ecomuseovalledelchiese.it
www.ecomuseovalledelchiese.it
Consorzio Turistico Valle del Chiese
tel. 0465 901217
info@visitchiese.it
www.visitchiese.it
Villino Campi, Riva del Garda
tel. 0461 493763
villino.campi@provincia.tn.it
www.appa.provincia.tn.it
Enti promotori
Centro Studi Judicaria
Provincia Autonoma di Trento - Assessorato all'ambiente
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente - Settore informazione e monitoraggi
Villino Campi Riva del Garda
Collaborazioni
Ecomuseo Valle del Chiese
Consorzio B.I.M. del Chiese
Consorzio Turistico Valle del Chiese
Parco Naturale Adamello - Brenta
Comune di Daone
Hydro Dolomiti Enel Srl - Trento
La mostra itinerante "Quattro passi nel fiume. Connessioni di paesaggi nella valle del fiume Chiese" è realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, in convenzione con il Centro Studi Judicaria, ed è curata da Fiorenza Tisi. -