Il paesaggio è il nostro spazio di vita. Si colloca nella relazione tra uomo e natura, tra lettura della storia e progettazione del futuro, tra responsabilità e partecipazione, tra esigenze di trasformazione e sostenibilità. Gli uomini e le donne fanno paesaggio con grandi interventi di trasformazione, come costruire una ferrovia o un’autostrada, ma anche con le loro piccole azioni quotidiane, come prendersi cura degli spazi in cui vivono. Così un piano regolatore, la costruzione di un edificio, la ristrutturazione di una casa, un progetto educativo nelle scuole, una campagna informativa sono tutte azioni che concorrono a “fare paesaggio”. Ecco alcuni esempi di possibili candidature al Premio Fare Paesaggio. La “selezione” riguarda tre distinti ambiti tematici: programmazione, pianificazione e gestione del territorio”, “segni nel paesaggio” e “cultura, educazione e partecipazione”. La giuria internazionale di esperti (Joan Nogué presidente, Walter Angonese, Benedetta Castiglioni e Antonio De Rossi) valuterà gli aspetti relativi all’innovazione e alla sostenibilità, al valore esemplare, alla partecipazione e alla sensibilizzazione. (fs)
Info: www.premiofarepaesaggio.it
Tel. +39.0461. 020 060