
Nata a Roma il 5 Settembre 1934, Sofia Corradi è l’ideatrice del modello di esperienza interculturale che ha portato alla realizzazione del Programma Erasmus. Lanciato ufficialmente dall’Unione Europea nel 1987, il programma ha permesso a migliaia di studenti universitari di fare esperienze di studio presso atenei diversi da quello di appartenenza e di conoscere la cultura dei paesi ospitanti, tessendo nel contempo importanti relazioni con altri studenti provenienti dai diversi paesi europei.
Per questo motivo nella nota di invito si auspica che chi ha vissuto in prima persona quell’esperienza, che per molti ha significato una crescita personale e professionale, partecipi alla cerimonia, anche per offrire una testimonianza di quanto vissuto e per ringraziare la professoressa.
Sofia Corradi vanta una importante carriera accademica che l’ha vista impegnata in Italia e all’estero. Fino al 2004 è stata professore ordinario di Educazione degli adulti nel Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi Statale “Roma Tre”, dove è stata anche direttore del “Laboratorio di Educazione Permanente” e del “Corso di Perfezionamento in Teoria e Prassi dell’Educazione degli Adulti”.
Quella di quest’anno è l’ottava edizione del premio internazionale Alcide De Gasperi, intitolato ai "Costruttori d'Europa". Il premio, istituito dalla Provincia autonoma di Trento nel 2004, ha cadenza biennale.