![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/logo_giornata_acqua-image/581076-1-ita-IT/Logo_giornata_acqua_imagefullwide.jpg)
L'APPA aprirà le porte al pubblico del proprio laboratorio di analisi ambientale in cinque diversi momenti della giornata. Ogni gruppo sarà seguito direttamente da uno o più tecnici dell'Agenzia, che svolgono quotidianamente le attività di controllo e monitoraggio sulle acque superficiali del Trentino. Gli orari sono:
- dalle ore 9.00 alle ore 10.15
- dalle ore 10.30 alle ore 11.45
- dalle ore 12.00 alle ore 13.15
- dalle ore 14.00 alle ore 15,15
- dalle ore 15.30 alle ore 16.45
Luogo: presso la sede del Laboratorio di analisi ambientale dell'APPA in via Lidorno, 1 a Trento
Destinatari: studenti universitari, docenti, amministratori pubblici e famiglie, associazioni, università della terza età
Programma
- Rete e metodi di monitoraggio per il controllo e la verifica della qualità di fiumi, laghi e acque sotterranee in Trentino: analisi chimica, biologica e microbiologica
- Lo stato di salute di fiumi e laghi in Trentino: Piano di Tutela delle acque 2015 della PAT
- Visita ai laboratori di analisi dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente e visione al microscopio e stereoscopio di diatomee, fitoplancton e macroinvertebrati, i bioindicatori che permettono di valutare la qualità delle acque
Numero massimo di partecipanti per gruppo: 20
Prenotazioni obbligatorie entro le 13:00 di lunedì 21 marzo al seguente indirizzo:
http://www.appa.provincia.tn.it/porte_aperte_appa
Informazioni
- tel 0461 497779/ 7713/ 7771
- mail: educazioneambientale@provincia.tn.it