
Già in pochi minuti le parole e l'atteggiamento giusto possono valorizzare un'idea di business rendendola appetibile. La tecnica del pitching è strategica per la promozione delle proposte imprenditoriali e per questo è importante apprenderla o, se si ha già esperienza, affinarla.
L'Innovation Academy, il ciclo formativo rivolto a chi vuole migliorare le proprie doti imprenditoriali, prevede un appuntamento dedicato proprio a questa competenza, il 6 giugno a Rovereto presso l’incubatore “green” di Trentino Sviluppo, Progetto Manifattura. Ciò che attende i partecipanti è una giornata intensiva di 8 ore, con orario 9-13 e 14-18 in compagnia di un docente di spicco che condividerà con i corsisti l'ampia esperienza maturata a livello internazionale.
Augusto Coppola è attualmente direttore di Lventure-Luiss Enlabs, uno dei principali acceleratori di startup in Italia, e presidente di InnovAction Lab. Tra i fondatori di Roma Startup e co-chair della governance di BAIA Italia, è advisor e board member di diverse startup innovative, mentor del Founder’s Institute, speaker sui temi dell’innovazione e del rapporto tra startup e venture capital. Nel corso della sua carriera ha stimolato la nascita di startup internazionali, creando positivi rapporti di collaborazione in più continenti.
Il seminario prevede una parte teorica, con l'apprendimento degli accorgimenti da tenere presente per una presentazione ottimale, cui seguirà la sessione pratica in cui i partecipanti potranno cimentarsi in un pitch, ricevendo poi un riscontro da parte del docente e consigli utili per migliorare. È possibile iscriversi fino alle ore 12.00 del 26 maggio direttamente dal sito di Trentino Sviluppo. (f.r.)