
La particolarità che caratterizza le convocazioni 2016 è data dallo svolgimento del concorso che coinvolge complessivamente 25 classi di concorso per un totale di 714 docenti e che si concluderà entro la fine del mese di ottobre. Ciò condizionerà in parte le date delle convocazioni poiché, come stabilito dalla finanziaria 2016, le graduatorie concorsuali approvate entro il 31 ottobre 2016 saranno utilizzate per le assunzioni in ruolo dell’anno scolastico 2016/2017.
Questo significa che a partire dal mese di luglio verranno assegnati i posti vacanti e disponibili, riferiti alle classi non contemplate nel concorso. Nello specifico saranno 225 le immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2016/2017: 75 nella scuola primaria, di cui 43 per le lingue e 5 sul sostegno; 60 nella scuola secondaria di primo grado, di cui 53 assunti grazie al nuovo concorso e 90 nella scuola secondaria di secondo grado, dei quali 69 assunti sempre con il concorso.
Il documento stabilisce infine che i docenti assunti sulla dotazione organica speciale (DOPS) negli anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016 concorreranno alla mobilità per l’anno scolastico 2017/2018 ai fini dell’ottenimento eventuale di una sede di titolarità.
Le immissioni in ruolo per la scuola primaria e secondaria di I e II grado avranno luogo a partire dalla metà del mese di luglio. I calendari delle operazioni e relative convocazioni saranno pubblicati sul portale della scuola trentina all'indirizzo: www.vivoscuola.it.