Venerdì, 18 Settembre 2015 - 02:00 Comunicato 2296

Realizzata in Trentino con l'Associazione Vita da Cani, scuole, Rsa e comunità terapeutiche
PRIMA TRASMISSIONE TV NAZIONALE SULLA PET THERAPY

La prima trasmissione televisiva nazionale dedicata alla pet therapy è stata realizzata in Trentino e andrà in onda sull'emittente Odeon per 10 puntate a partire dal 12 ottobre. Il programma, che si intitola "Seguimi: un viaggio nel mondo della pet therapy", coinvolge una serie di realtà trentine che si avvalgono di questa tecnica dolce basata sull'interazione uomo-animale - dalle case di riposo alla scuola, dalle comunità terapeutiche alle associazioni di disabili - utilizzando cani appositamente addestrati dall'Associazione Vita da Cani.-

L'iniziativa è stata presentata in un incontro pubblico nella Sala Rosa della Regione a Trento alla presenza degli autori della trasmissione e delle realtà coinvolte ed è stata introdotta dal vice presidente della Giunta provinciale, Alessandro Olivi, il quale si è complimentato con gli organizzatori e in particolare con il fondatore dell'Associazione Vita da Cani 2006, Alain Satti, figlio del cantante Bobby Solo. Olivi ha messo in risalto "la passione e la competenza" che caratterizzano questa associazione, da anni impegnata a promuovere la Terapia Assistita dall'Animale a favore di persone con disagio relazionale. L'associazione, che ha sede a Stenico, è stata indicata da Olivi come esempio di eccellenza del territorio trentino da esportare e da incrementare, fonte anche di interessanti opportunità lavorative per giovani. Tutta l'iniziativa ha la supervisione del Centro studi interdisciplinari di zooantropologia e ricerca, diretto dal medico veterinario Giuseppe Pallante.
Il programma televisivo, che andrà in onda il lunedì sera alle 21 e in replica il sabato alle 20, è stato presentato dall'autore Maurizio Ventura, dal regista Alberto Cavallini e dal montatore Laura Mileto. Le realtà trentine che saranno presentate nel corso delle 10 puntate sono l'Anffas Trentino, la casa di riposo San Vigilio di Spiazzo Rendena, la Comunità terapeutica antidroga di Camparta e il Centro Formazione Professionale Veronesi di Rovereto. I responsabili di questi enti hanno brevemente spiegato i vantaggi della pet therapy con cani sulle persone da loro assistite e, nel caso della scuola, sui ragazzi con disagio relazionale. Gran parte delle riprese sono state fatte, oltre che nelle sedi delle associazioni e degli enti coinvolti, nello scenario delle Giudicarie Esteriori, dove ha sede la scuola dell'Associazione Vita da Cani 2006. Per questo hanno preso parte alla trasmissione televisiva anche l' Apt di ambito, le Terme di Comano, gli albergatori della zona che offrono pacchetti per i clienti con animali e alcune attività interessate al progetto, come un allevamento di cani e un'azienda che si occupa di igiene degli animali, che nella trasmissione offrono informazioni utili sulla salute dei cani. Il programma tv, che mostra anche i Campi scuola in cui si svolgono corsi di educazione degli "amici a quattro zampe", è sponsorizzata da un'azienda leader a livello nazionale nell'alimentazione animale come Sanypet Forza 10. Nell'occasione è stato presentato anche il social network Dogalize, che offre numerosi servizi a tutti i proprietari di cani. -