Venerdì, 15 Maggio 2015 - 02:00 Comunicato 1109

Presentato l'incubatore di Trentino Sviluppo, le startup insediate ed il "sistema Trentino"
POLO MECCATRONICA ALLA FIERA DELL'AUTOMAZIONE DI PARMA

Notevole interesse, presso il quartiere fieristico di Parma, per lo stand trentino dedicato al Polo Meccatronica. SPS Italia, evento "gemello" della tedesca SPS IPC Drives, da oltre vent' anni manifestazione di riferimento per l'automazione industriale in Europa, riunisce fornitori e produttori di tutto il mondo affrontando le sfide e i cambiamenti della quarta rivoluzione industriale. Giunta alla quinta edizione ha attratto migliaia di visitatori da martedì 12 maggio fino alla chiusura nella giornata di ieri, giovedì 14 maggio.-

SPS Italia, che riunisce fornitori e produttori del mondo dell'automazione industriale, ha visto partecipare all'interno dello spazio "Know How 4.0", dedicato alle startup, il Polo Meccatronica ed alcune delle aziende insediate.
Oc Lab, con dei particolari "smart glasses" e programmi di e-learning legati all'industria, Hypertec Solution con le sue ingegnerizzazioni e prototipazioni e Practix con il software Draft Trade per la progettazione condivisa a distanza. Non è mancato Industrio Ventures, primo acceleratore di startup hardware in Italia.
Importanti i nomi delle oltre 500 aziende partecipanti, provenienti da tutto il mondo con player di carattere internazionale quali Siemens, Toshiba, Omron e molti altri. Tra questi presente a Parma anche lo stand di Bonfiglioli Riduttori, il cui centro ricerche orientato alla meccatronica ha sede a Rovereto proprio dentro il Polo Meccatronica. Oggetto di attrazione, nella "vetrina" allestita da Bonfiglioli, il Rotor, la grande ruota per l'allenamento indoor dei climbers ideata da Climblock, altra azienda insediata nel BIC di Rovereto e motorizzata grazie ad un sistema messo a punto dalla stessa Bonfiglioli.
Dopo "Farete Bologna 2014" e l'internazionale "Global Entrepreneurship Congress" di Milano del mese di marzo, la linea intrapresa da Trentino Sviluppo che si sta presentando con sempre maggiore frequenza e qualità nelle vetrine nazionali ed internazionali come "unico ecosistema dell'innovazione" attira l'attenzione di molti addetti ai lavori, interessati al Polo Meccatronica ma anche alle altre iniziative messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento per attrarre imprese ed investimenti produttivi. (d.m.) -