La seconda giornata è in programma il 6 marzo al Muse di Trento e sarà dedicata al tema del Corridoio del Brennero e alle connesse infrastrutture provinciali. La scheda di iscrizione, unitamente ad un questionario sui temi relativi alla mobilità rivolto in particolare a tutte le amministrazioni comunali del Trentino, sono disponibili sulla homepage del sito internet della Provincia autonoma di Trento.
In allegato il programma dettagliato del convegno
per iscriversi
http://www.provincia.tn.it/convegno_mobilita_2015/pagina1.html
-
Primo appuntamento presso il Consorzio dei Comuni Trentini
PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ: VENERDÌ 20 FEBBRAIO UN CONVEGNO
Primo appuntamento venerdì 20 febbraio con il convegno "Oltre l'infrastruttura per una nuova cultura della mobilità", strutturato su due giornate e organizzato dall'assessorato provinciale alle infrastrutture e all'ambiente. Nella prima giornata, il convegno approfondirà i temi della mobilità urbana e dei sistemi di trasporto integrato con un confronto fra alcune esperienze europee. L'inizio dei lavori è previsto per le ore 9.00 presso la sala convegni del Consorzio dei Comuni Trentini. Nel pomeriggio sono previsti alcuni focus group su car sharing, car pooling, bike sharing, cargobike e sulle strategie di marketing per diffondere l'uso dei mezzi di trasporto alternativi.-