
Dall’immagine digitale alla gestione del flusso dei dati prodotti durante le riprese: il workshop per Data Manager approfondirà le nuove esigenze dell’audiovisivo con momenti teorici ed esercitazioni pratiche. Si rivolge a freelance residenti in provincia di Trento con esperienza nel campo della produzione e della post-produzione video, preferibilmente in ambito cinematografico. Sarà aperto ad un numero massimo di quattro persone, selezionate tra chi farà domanda, sulla base del curriculum e di un colloquio conoscitivo.
Il programma si svilupperà su nove giornate da sei ore di lezione ciascuna. La teoria sarà affiancata dalla pratica con sessioni di prova su postazioni Data Manager e macchine da presa.
La prima parte del workshop, dal 21 al 25 giugno, si terrà nella sede di Trentino Film Commission (Via Zanella 10, Trento) e sarà dedicata ai seguenti temi: fondamenti di fotografia cinematografica, fondamenti di creazione dell’immagine digitale, macchine da presa digitali e organigramma del set. La seconda parte, invece, sarà ospitata nella nuova sede di Colorshape a Trento Nord (Polo Tecnologico di Trento - Via Solteri 38, Trento) e verterà su: postazione Data Management, software di backup e post-produzione, supporti di archiviazione e costruzione del workflow di Data Management. Al termine del corso, per chi fosse interessato, è prevista la possibilità di affiancare DIT professionisti su set cinematografici e/o pubblicitari, compatibilmente con la presenza di eventuali produzioni disponibili.
Le domande di partecipazione devono pervenire entro lunedì 7 giugno via mail all’indirizzo assistenza@trentinofilmcommission.it, con oggetto “Workshop DIT” e con allegato il proprio curriculum vitae ed eventuale lettera motivazionale. Ulteriori informazioni sul programma, le modalità di partecipazione e relativi costi sono pubblicate sul sito trentinofilmcommission.it.