![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/foto-1-3-image3/2800393-1-ita-IT/Foto-1-3_imagefullwide.jpg)
Se una tartaruga di questa specie è ospite in casa e c'è intenzione di tenerla, il decreto legislativo 230/2017 impone l’obbligo di denunciarne il possesso entro il 31 agosto 2019. Basta inviare un semplice modulo, anche via fax, in modo gratuito. La denuncia non comporta alcuna sanzione o tassazione futura. Inoltre è necessario adottare opportune misure per impedire la fuga e la riproduzione dell’animale (sul sito delle Aree protette della Provincia si trovano le linee guida).
Se invece la scelta è quella di non allevarla più, è importante (oltre che vietato) evitarne il rilascio in ambiente naturale. È possibile consegnarla al Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della Provincia autonoma di Trento, che provvederà a sua volta alla consegna a idonea struttura. La consegna può essere fatta ogni lunedì dalle 9 alle 14 a Trento in Via Guardini, 75 - 8° piano, previo accordo telefonico al numero 0461 497885.
Per saperne di più e per scaricare il modulo per la denuncia: www.areeprotette.provincia.tn.it/SPECIE_INVASIVE