Martedì, 02 Dicembre 2014 - 02:00 Comunicato 3085

Una nota dell'assessorato allo sviluppo economico e lavoro
OLIVI: NESSUN TAGLIO NELLE RISORSE PER LE POLITICHE DEL LAVORO MA UNA RIDEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI

In questi giorni è stato dato ampio risalto sulla stampa locale alle deliberazioni del cda di Agenzia del lavoro relative alla sospensione degli incentivi alle aziende per l'assunzione di soggetti deboli e degli incentivi ai lavoratori per l'auto-impiego.
"Appare necessario - spiega il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, in una nota - precisare il significato di questi provvedimenti. La Giunta provinciale con la manovra finanziaria per il 2015 in discussione presso il Consiglio ha ritenuto strategico mantenere invariate le risorse destinate ad imprese e lavoro. Come preannunciato tuttavia ciò non significa che tutti gli interventi continuino ad essere realizzati senza alcun apprezzamento nel merito in quanto le risorse a disposizione devono garantire il massimo risultato possibile evitando in particolare sovrapposizione di interventi. Le proposte del cda di Agenzia del lavoro vanno proprio in questa direzione".-

Nella nota diffusa dall'Assessorato si spiega che riguardo agli incentivi all'assunzione, considerato che in questi giorni si sta discutendo a livello nazionale di nuovi e diversi incentivi che si sovrapporranno a quelli provinciali si è ritenuto opportuno sospendere l'intervento.
Analogamente per quanto riguarda l'auto-impiego: diversi strumenti provinciali prevedono l'incentivazione della nuova imprenditorialità ed è quindi in corso l'armonizzazione degli stessi.
"Pertanto - conclude Olivi - non vi è alcuna riduzione delle risorse a disposizione del lavoro ma soltanto una ricerca di migliore efficienza nella loro destinazione". -