Domenica, 04 Ottobre 2015 - 02:00 Comunicato 2449

Centrato l'obiettivo di quest'anno, far dialogare scuole, imprese e formazione
OLIVI: "ARTINGEGNA TORNERÀ, LA PROVINCIA DECIDERÀ DOVE E COME ORGANIZZARE QUESTO EVENTO"

Alcune discussioni collaterali che hanno accompagnato la manifestazione in questi tre giorni debbono far riflettere. La Provincia, nel rinnovare l'impegno ad organizzare la prossima edizione fra due anni, deciderà come e dove questo evento potrà essere organizzato: "L'obiettivo di quest'anno di far dialogare scuole, imprese e formazione anche attraverso questa figura centrale rappresentata dai Maestri Artigiani è stato raggiunto - chiarisce in questo senso il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi -. In questi tre giorni abbiamo visto le imprese con le loro eccellenze e i ragazzi al lavoro in queste officine che hanno animato la città. Tutto ciò va nella direzione delle scelte politiche e strategiche dell'amministrazione provinciale, che puntano al sistema duale, all'alternanza scuola lavoro, a dare attenzione al recupero delle piccole imprese come opportunità dei giovani. Su tutti questi aspetti la città ha risposto bene e siamo soddisfatti - conclude il vicepresidente Olivi -. Artingegna tra due anni tornerà, non si chiude, ma la Provincia deciderà come e dove l'evento potrà essere organizzato; non è detto che questa manifestazione, che è di carattere provinciale, sarà nuovamente ospitata a Rovereto".-