
Durante i giorni della visita l’ambasciatore avrà degli incontri anche con il sindaco di Trento Alessandro Andreatta, il Commissario del Governo Sandro Lombardi, il presidente del Consiglio Regionale Roberto Paccher, la responsabile del Centro OCSE di Trento Alessandra Proto, la presidente della Federazione Trentina della Cooperazione Marina Mattarei, il Rettore di Trento Paolo Collini. Farà anche visita alla sede del polo scientifico e tecnologico della Fondazione Bruno Kessler dove incontrerà il segretario generale Andrea Simoni.
Il programma della visita, per il 3 ottobre, prevede anche un seminario di presentazione Paese: “Cile: opportunità di cooperazione economica e industriale”, promosso dalla Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo e dal Consolato Onorario del Cile in Trentino Alto Adige. L’iniziativa vedrà la presenza di relatori qualificati - quali l’ambasciatore Romero, Alberto Gorgone di ProChile Italia e il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Cile, Olivier Lunghini - e rappresenterà una importante occasione per conoscere le tendenze, prospettive e le opportunità di mercato e d’investimento dell’economia del Cile. Il seminario avrà inizio alle ore 15.00 e sarà ospitato nella Sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento (Piazza Dante 15). Vedrà, in apertura, il saluto istituzionale di Achille Spinelli, assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro.