![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/20931440547200-locandina_nati_per_leggere.jpg-image/527265-1-ita-IT/20931440547200-locandina_NATI_PER_LEGGERE.jpg_imagefullwide.jpg)
Giunta alla quarta edizione, "Nati per leggere" è una mostra itinerante rivolta a bambini da 0 a 7 anni e ai loro genitori. Il progetto vuole stimolare i bambini, anche i più piccoli, a iniziare a considerare il libro come uno strumento di apertura al mondo e all'interpretazione della realtà circostante, nonché di costruzione della propria personalità. Un momento che rinsalda il legame tra genitori e figli su basi di condivisione e che sottolinea i valori della famiglia. "Nati per leggere" è un importante progetto nazionale (www.natiperleggere.it) volto a diffondere tra i genitori l'abitudine di leggere ad alta voce ai propri figli fin dalla tenerissima età, già dai primi anni di vita. Leggere ad alta voce ai propri figli aiuta i genitori a coadiuvare efficacemente il processo di formazione delle strutture emozionali, affettive e cognitive dei bambini nel periodo in cui queste si strutturano, stimola la capacità di comprendere e pensare, anticipa l'acquisizione del linguaggio, arricchisce il vocabolario. Inoltre favorisce fin dai primi mesi di vita la piacevole intimità che si realizza tra chi legge e chi ascolta, e migliora le relazioni affettive tra i componenti della famiglia. (md)
Informazioni
Provincia autonoma di Trento
Soprintendenza per i beni culturali
Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 1 - 38122 Trento
tel. 0461 492161
uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia -