Migliorare l’efficienza energetica di un edificio, ecco come
Migliorare l’efficienza energetica di un edificio è vantaggioso! Si ottengono benefici di carattere economico, un miglioramento del benessere abitativo, l’adeguamento agli standard di legge, l’aumento del valore dell’immobile e inoltre notevoli benefici ambientali; senza contare gli incentivi statali e provinciali. La Provincia, attraverso l’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia, ha realizzato alcuni video che illustrano in modo chiaro e diretto quali sono le diverse possibilità a disposizione di privati cittadini, in particolare all'interno di condomini, e pubbliche amministrazioni.
Guarda i video a questi link:
1 - La riqualificazione energetica degli edifici privati
2 - La riqualificazione energetica degli edifici pubblici
3 - La riqualificazione energetica degli edifici
In particolare per i condomìni
Dal 2016 circa 15 mila condomìni del Trentino hanno a disposizione risorse, sotto forma di agevolazioni, per tre tipologie di intervento:
- diagnosi energetica e verifica dello stato di salute del condominio; (contributo fino al 100%);
- progettazione ed assistenza tecnica per la realizzazione degli interventi (contributo fino al 90%);
- interessi derivanti dalla sottoscrizione di mutui per le spese relative agli interventi (contributo fino al 90%).
Per approfondire:
https://infoenergia.provincia.tn.it/Finanziamenti-riqualificazione-energetica/Finanziamenti/Incentivi-Provinciali-per-la-riqualificazione-energetica-dei-condomini
(lr)
Immagini