
Il Compasso d’oro è il maggior riconoscimento per il design nazionale. Promosso dall’Associazione italiana del design industriale, il premio è giunto alla XXV edizione e ha selezionato negli anni i prodotti che si sono distinti per il loro valore storico e artistico. Al centro dell’edizione 2018 è stato posto il design nella vita di tutti giorni, in grado di abbinare bellezza a utilità e praticità. Con questa chiave sono stati selezionati i vincitori e sono state assegnale le menzioni speciali, tra cui anche quella in chiave Trentina.
Tra i progetti scelti c’è, infatti, anche il servizio “Punto Design – Trentino Innovation Factory” promosso da Trentino Sviluppo con il coordinamento scientifico del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e la partecipazione del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento.
Il progetto si è sviluppato in un insieme di azioni strutturate e integrate finalizzate alla sperimentazione di una “design policy” specifica per la Provincia di Trento, volte a supportare le micro, piccole e medie imprese locali del territorio interessate all’inserimento del design nei propri processi innovativi con l’obiettivo di dare vita a una relazione stabile tra il design e le imprese trentine.
Sono stati promossi sul territorio incontri formativi e informativi e, successivamente, un bando che ha portato alla realizzazione di prodotti originali e di alta qualità. La progettazione ha visto il coinvolgimento di designer selezionali a livello internazione e imprese trentine del settore arredo e design. La scelta dei prodotti è nata dallo studio delle esigenze del mercato e ha portato a proposte in grado di rispondere a bisogni concreti: un mobile stendi/stira per gli indumenti di casa, un minidesk per l’uso di laptop, palmare e per il consumo di cibo a letto o sul divano e un sistema di arredi componibili multifunzione. (f.r.)