
Oltre 530 posti di lavoro a regime, 54 milioni di investimenti sul territorio. Il nuovo modello di valorizzazione degli immobili produttivi inutilizzati inaugurato da Provincia e Trentino Sviluppo nell’aprile 2015 con l’operazione che ha portato Vetri Speciali ad acquisire il compendio ex Whirlpool, e replicato nell’ultimo anno in altre occasioni, si sta rivelando vincente.
Ora tocca all’ex Lowara di Malè, in Val di Sole, interessata da un bando che ne mette a disposizione le parti non ancora utilizzate e riqualificate. In particolare si tratta di due porzioni di immobile: la più grande misura circa 8.800 metri quadrati (3.100 mq di capannone industriale e 5.700 mq di piazzale), la più piccola è di circa 2.200 metri quadrati (1.600 mq di capannone e 600 mq di piazzale). A queste si aggiunge un’area edificabile ad uso artigianale, attigua al compendio produttivo, di circa 1.800 metri quadrati.
In particolare le due porzioni di capannone vengono offerte in usufrutto (massimo 30 anni) o in locazione ordinaria (almeno 6 anni), con criterio preferenziale per le offerte di usufrutto di lunga durata. Le proposte potranno essere presentate da singole imprese ma anche da pool di aziende interessate a suddividersi l'utilizzo di queste ampie aree industriali. Queste realtà saranno tenute ad investire nei successivi cinque anni almeno 1,5 milioni di euro in macchinari ed impianti finalizzati alla produzione anni ed assumere complessivamente almeno 30 unità lavorative entro tre anni dall’avvio dell’attività di impresa, impegnandosi all’assunzione prioritaria, ove possibile, di personale tuttora in cerca di occupazione precedentemente espulso dal processo produttivo o di giovani residenti nella Val di Sole e tuttora in cerca di occupazione. È richiesta attenzione alla valorizzazione dell'occupazione giovanile nella ricerca del nuovo personale.
Il testo integrale degli avvisi pubblici è disponibile sul sito www.trentinosviluppo.it nella sezione “Bandi e Appalti”. La scadenza per il sopralluogo è il prossimo 21 ottobre e le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro le ore 12.30 del 31 ottobre. (d.m.)