
Sarà il professor Giovanni Carlo Federico Villa ad aprire il ciclo di conferenze nell'ambito delle mostre "Ordine e bizzarria. Il Rinascimento di Marcello Fogolino" e "Viaggi e incontri di un artista dimenticato. Il Rinascimento di Francesco Verla" mercoledì 4 ottobre alle ore 18.
In un suggestivo racconto per immagini, quarant'anni di carriera di un protagonista del Rinascimento veneto. Quel Marcello Fogolino che apre il Cinquecento con un'Epifania capace di raccordare i dialetti di Vicenza e Venezia, concludendo il proprio percorso in un linguaggio pittorico a raccordo delle terre trentine.
Giovanni Carlo Federico Villa è curatore della mostra "Ordine e bizzarria. Il Rinascimento di Marcello Fogolino", direttore onorario dei Musei Civici di Vicenza, professore di Storia dell'arte Moderna all'Università di Bergamo