Nella valutazione non manca anche qualche situazione critica, evidenziata da più di un operatore. Per le festività pasquali, infatti, le aspettative erano migliori. La chiusura degli impianti in alcune aree, ritenuta anticipata da alcuni operatori, non ha facilitato il prolungamento della stagione.
Dal 14 al 16 aprile scorso è stata attivata un'edizione di Monitur per una valutazione della stagione invernale, delle festività pasquali e delle prenotazioni per la prossima stagione estiva. In questa occasione non sono stati interessati gli operatori dell'area del Garda. Hanno risposto 565 strutture ricettive, più della metà esercizi alberghieri.
TrentinoMonitur, che fa capo al Servizio Turismo della Provincia, ha lo scopo di acquisire informazioni sull'andamento turistico e indicazioni sulle azioni da intraprendere direttamente dagli operatori turistici. Gli interlocutori sono gli operatori della ricettività turistica e altri attori della filiera turistica. Viene attivato alcune volte all'anno. Gli operatori turistici ricevono un invito, tramite messaggio sms o via email, a visitare la pagina web www.monitur.it dove possono entrare con la propria password per esprimere il proprio punto di vista e fornire le risposte ai quesiti formulati. Il monitoraggio si conclude in alcuni giorni e i risultati sono commentati e resi pubblici. (lr)
-
La valutazione in www.monitur.it
MONITUR: STAGIONE INVERNALE POSITIVA, ECCO LE RILEVAZIONI DELL'OSSERVATORIO
La stagione invernale è valutata in modo prevalentemente positivo, soprattutto le festività natalizie e il mese di febbraio: questo quanto emerge da Monitur (n.68, aprile 2015), l'osservatorio per il monitoraggio del turismo del Trentino. Le prenotazioni per la stagione estiva, inoltre, risultano più elevate di quanto riscontrato gli anni scorsi. Segnali positivi, anche se timidi, anche rispetto alla capacità di spesa degli ospiti.-