Le iniziative ammesse al contributo sono le seguenti:
1) Kulturinstitut Lusérn/Istituto Cimbro, "Valorizzazione lingua e cultura cimbra - progetto continuità 2014" -14.250,00 € di contributo su una spesa ammessa di € 22.500,00;
2) Comune di Luserna/Lusérn, "Servizio educativo di continuità - Klummane lustege tritt e nett lai màmma - Kindergart anno 2014" - € 25.650,00 di contributo, su una spesa ammessa di € 72.000,00;
3) Istituto Comprensivo Folgaria-Lavarone-Luserna, "Tutela e valorizzazione della lingua e cultura cimbra - anno 2014" - € 3.182,50 di contributo, su una spesa ammessa di € 3.950,00;
4) Scuola ladina di Fassa/Scola ladina de Fascia, "Scuola estiva. Lingue locali e didattica. IV edizione" - € 17.100,00 di contributo, su una spesa ammessa di € 20.000,00;
5) Scuola ladina di Fassa/Scola ladina de Fascia, "Corsi di alfabetizzazione alla lingua ladina per adulti" - € 14.915,00 di contributo, su una spesa ammessa di € 21.700,00;
6) Scuola ladina di Fassa/Scola ladina de Fascia, "Ester ladins/ladines te n mond che muda - concorso di letteratura ladina"- € 712,50 di contributo su una spesa ammessa di € 2.750,00;
7) Bersntoler Kulturinstitut/Istituto culturale mòcheno, "Mentsch-bólt.mentsch - La lingua mòchena e il bosco"- € 17.717,50 su una spesa ammessa di € 20.850,00;
8) Comunità Alta Valsugana e Bersntol, "Comunicazione veicolare in lingua mòchena nella Scuola dell'infanzia di Fierozzo - periodo gennaio-giugno 2014"- € 4.702,50 su una spesa ammessa di € 5.500,00;
9) Comunità Alta Valsugana e Bersntol, "Laboratorio di informatica ludica presso la scuola primaria di Fierozzo - periodo gennaio.giugno 2014"- € 2.565,00 su una spesa ammessa di € 3.000,00;
10) Istituto Comprensivo di Scuola elementare e media "Pergine 1", "Promuovere, valorizzare e diffondere la lingua e la cultura mòchena" - € 11.029,50 su una spesa ammessa di € 12.900,00.
-