Lunedì, 29 Dicembre 2014 - 02:00 Comunicato 3328

Decisione della Giunta su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi
MANIFESTAZIONI FIERISTICHE: PIU' PROMOZIONE DEL PRODOTTO CHE VENDITA AL DETTAGLIO

Sono state introdotte oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, alcune modifiche alla disciplina per la concessione di contributi agli organizzatori di manifestazioni fieristiche. Sorvolando sulle modifiche formali, l'effetto principale della delibera di oggi, in senso restrittivo rispetto al passato, è che non saranno considerate manifestazioni fieristiche quelle che presentano un numero di espositori che esercitano attività di vendita al dettaglio dei prodotti esposti superiore al 50%. Ciò partendo dal presupposto che le manifestazioni fieristiche devono avere quale finalità principale la presentazione e promozione dei prodotti, e solo in via secondaria la vendita della merce esposta.
-

In base alla norma transitoria vigente ancora per il 2015 si concederanno contributi a tutti i soggetti organizzatori di fiere che hanno ricevuto finanziamenti in passato. Dal 2016 solo le manifestazioni fieristiche che hanno come fine prevalente l'esposizione dei prodotti e non la vendita potranno eventualmente ricevere il contributo (se vi saranno risorse sullo specifico capitolo del bilancio provinciale).
Si tratta di un piccolo aiuto (i contributi saranno di circa 5.000 euro per manifestazione) a un settore che sta vivendo una particolare condizione di sofferenza perché gli organizzatori di manifestazioni fieristiche incontrano sempre maggiori difficoltà nel vendere gli spazi espositivi.(mp)
-