![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/pc_eabw7075-1-image/564557-1-ita-IT/PC_EABW7075-1_imagefullwide.jpg)
Avvicinare sempre di più la scuola al mondo del lavoro, accrescendo la competitività dei giovani trentini e di riflesso anche del sistema territoriale nel suo insieme, sono le finalità che hanno spinto negli ultimi anni il Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento ad una sinergia sempre maggiore con le associazioni di categoria. In quest’ottica, prosegue la collaborazione ormai collaudata tra il Dipartimento e l’Associazione Albergatori ed imprese turistiche della provincia di Trento - ASAT; una collaborazione che ha lo scopo di formare i lavoratori di domani, sempre più in sintonia con le esigenze del tessuto produttivo locale, per rispondere alle esigenze di un mercato turistico del lavoro in continua evoluzione. Le due realtà saranno presenti in fiera presso il padiglione B3, stand A 27. Nello spazio condiviso sarà attivo il punto informativo e un servizio di consulenza su tutte le novità in campo formativo: apprendistato, tirocini curriculari ed estivi, transizione scuola-lavoro. Lo stand sarà animato dagli studenti della Formazione Professionale. Nell’area benessere saranno infatti protagonisti gli studenti dell’Istituto Professionale S. Pertini di Trento e dell’Istituzione paritaria Opera Armida Barelli di Rovereto, mentre nell’area dedicata alla ristorazione si potranno vedere al lavoro gli allievi dell’Istituzione formativa Enaip Trentino di Riva del Garda, che proporranno la degustazione di raffinati finger food a base di prodotti della cucina locale, ma non solo. (c.ze.)