
In questi ultimi anni diverse amministrazioni locali e regionali hanno avviato politiche per favorire l’inclusione sociale delle cittadine e dei cittadini LGBT (persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali/transgender), sviluppando azioni e promuovendo atti e provvedimenti amministrativi per contrastare le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.
La Rete "RE.A.DY" ha fra i suoi obiettivi quello di valorizzare le esperienze già attuate e adoperarsi perché diventino patrimonio comune degli Amministratori pubblici locali e regionali italiani. Attraverso una struttura leggera, orizzontale e partecipata, invita tutti i partner a contribuire in modo attivo alla sua gestione e al suo sviluppo, promuovendo sinergie locali, utilizzando e valorizzando le risorse già esistenti, impegnandosi nella promozione e diffusione di buone prassi sul territorio. Possono aderire alla Rete, attraverso propri rappresentanti legali o i loro delegati, le Regioni, le Province Autonome, le Province, i Comuni e le Associazioni di Enti Locali; possono inoltre aderirvi le Istituzioni e gli Organismi di Parità.