Il Consorzio Trentino di Bonifica è un ente di diritto pubblico che opera per la tutela dagli allagamenti dei terreni agricoli e per la protezione dei terreni non agricoli, quali fabbricati di ogni tipo, civili, artigianali ed industriali. La gestione e la manutenzione di oltre 200 chilometri di canali di bonifica ed il funzionamento di 29 impianti idrovori concorrono alla garanzia della sicurezza del territorio, scongiurando rischi idrogeologici e alluvionali. Può inoltre svolgere l'importante funzione di consorzio di miglioramento fondiario ed irriguo, realizzando e gestendo, ad esempio, impianti di irrigazione. Il suo "raggio d'azione" si espande su un perimetro di oltre 10 mila ettari, che si sviluppano nel fondovalle trentino lungo il corso del fiume Adige, dal confine con la provincia di Bolzano fino a Borgo Sacco. Altre aree di competenza del CTB sono quelle comprese tra l'abitato di Mori e il lago di Loppio e, nella bassa valle del Chiese, nei comuni di Darzo e Lodrone.
-