Quello che sarà presentato il prossimo 10 novembre a Rovereto, presso il Polo Tecnologico di Via Fortunato Zeni, è un accordo che accende i riflettori sulle startup innovative, che avrebbero tutte le carte in regola per crescere e spiccare il volo ma che, a causa della complicata situazione economica, trovano difficile "lanciarsi" in Italia o sui mercati esteri. L'intesa, in piena sintonia con l'esperienza di Banco Popolare e la mission di Trentino Sviluppo, rappresenta un ulteriore strumento nel variegato puzzle a sostegno delle piccole e medie imprese operanti sul territorio trentino.
Nell'occasione interverranno Giovanna Flor, consigliere delegato di Trentino Sviluppo, e Mauro Casotto, a capo della Direzione Sviluppo e Innovazione. In rappresentanza della Banca Popolare del Trentino (Banco Popolare) saranno presenti il Condirettore Generale della capogruppo, Domenico De Angelis e Paolino Donnarumma, Responsabile del Servizio Sviluppo e Alleanze.
A Michele Tosi, operations manager di Progetto Manifattura, spetterà il compito di presentare nuovi modelli di sviluppo, tra i quali Progetto Manifattura e Polo della Meccatronica, a cui si affiancheranno anche i casi aziendali offerti dalle due startup Libon Sport, impresa giovane ed innovativa che vuole rivoluzionare la tecnologia a servizio dello sport, e VeronaGest, operante nel campo dell'energia pulita.
L'inizio dell'incontro è fissato per le ore 15.30, la conclusione è prevista per le 18.30. (dm)
Gli operatori degli organi di informazione sono gentilmente invitati -