Collegandosi all'icona relativa alla riforma urbanistica, sono individuate le principali aree tematiche (pianificazione urbanistica, paesaggio, ruoli e responsabilità, disciplina edilizia, riqualificazione architettonica e urbanistica, disposizioni per aree agricole e aree produttive) e riportati i contenuti delle norme più significative, oggetto di ridefinizione con il disegno di legge di riforma urbanistica, allo scopo di consentire la formulazione di valutazioni, commenti, ma anche di eventuali proposte alternative.
L'assessorato alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa sta proponendo una complessiva ridefinizione della legge urbanistica provinciale. L'obbiettivo è arrivare ad un testo organico e unitario – con immediata efficacia rispetto alla pianificazione locale – e di riorientare gli interventi di trasformazione del territorio verso la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e la riduzione del consumo di nuove aree.
Il percorso, individuato per la elaborazione della proposta di riforma, si è fin qui svolto attraverso la costituzione di un tavolo di confronto sulla legge - dove sono rappresenti le amministrazioni comunali, i tecnici pubblici, gli ordini e collegi professionali, le associazioni di categoria del settore edile, le associazioni ambientaliste - che ha visto la presentazione e discussione degli obiettivi di riforma e dei principali contenuti.
Per promuovere un ampio confronto, oltre a proseguire con il lavoro del tavolo si è scelto di aprire una fase di consultazione on-line, come strumento innovativo di partecipazione. I risultati della consultazione potranno essere oggetto di ulteriore approfondimento da parte del tavolo di confronto.
La partecipazione, questo il presupposto, costituisce un prezioso momento costruttivo per l'elaborazione di un quadro normativo condiviso, di agile consultazione della disciplina urbanistica ed edilizia, in grado di dare risposte concrete alle effettive esigenze di amministrazioni ed operatori, con l'obiettivo della coerente trasformazione e riqualificazione del territorio provinciale.
Guarda il video dell'assessore Daldoss -