A seguito delle analisi condotte dal Tavolo di lavoro per gli appalti è emersa la necessità di apportare alcune modifiche al regolamento sui lavori pubblici.
In particolare si è deciso di modificare le norme sulla gestione dell'elenco telematico delle imprese da invitare nelle procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando. E' stata tolta la previsione che l'elenco è aggiornato annualmente dall'amministrazione ed è stato chiarito che le imprese non hanno semplicemente la facoltà di comunicare le variazioni intervenute nel loro status, ma sono invece tenute a farlo tempestivamente. Poiché l'iscrizione all'elenco è volontaria, si ritiene opportuno che siano le imprese e non la pubblica amministrazione a tenere aggiornato l'elenco, provvedendo a comunicare tempestivamente ogni variazione dei dati e delle dichiarazioni forniti ai fini dell'iscrizione.
Per quanto riguarda le spese in economia, è stato innalzato il numero di imprese da invitare ai confronti concorrenziali e nei cottimi, rispettivamente da dodici a venti e da sette a dodici, fatti salvi i casi di opere specialistiche in cui non ci siano aspiranti idonei in tal numero. La decisione mira a garantire una più ampia partecipazione alle gare delle piccole e medie imprese, in coerenza con le politiche comunitarie.
Si è deciso inoltre di spostare al 31 dicembre 2016 il periodo transitorio di applicazione del Libro del personale ai fini della sicurezza e della regolarità del lavoro. L'ulteriore slittamento del periodo transitorio di applicazione in via ordinaria del Libro del personale ai fini della sicurezza e della regolarità del lavoro, risponde all'esigenza di coordinare questo istituto con l'attivazione dell'Osservatorio dei cantieri edili pubblici e privati, a cura della Cassa edile. Questo Osservatorio potrebbe costituire una valida alternativa al Libro del personale. Il periodo transitorio indicato è sufficiente per verificare e testare l'attivazione dell'Osservatorio presso la Cassa edile. -
LAVORI PUBBLICI, CAMBIANO LE REGOLE
Su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, la Giunta provinciale ha, d'intesa con il Tavolo degli appalti, approvato alcune modifiche alle norme in materia di lavori pubblici. Le novità sono state illustrate questa mattina, nel corso del settimanale incontro con la stampa. "Con queste novità - ha sottolineato l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi - si vuole rendere ancora più aperto e trasparente il meccanismo della scelta dei contraenti da parte della pubblica amministrazione, in materia di lavori pubblici. Si vuole inoltre aumentare il livello dei controlli e dell'attenzione da rivolgere a questo settore".-