![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/14751433808000-foto1.jpg-image/531119-1-ita-IT/14751433808000-foto1.jpg_imagefullwide.jpg)
"Saluto tutte le scuole presenti - ha esordito Stefano Chesini dirigente dell'Istituto Comprensivo di Lavis – e mi complimento con studenti e docenti per la massiccia partecipazione a questo Concorso. La vostra presenza qui, oggi, testimonia la capacità dei docenti di coinvolgere i ragazzi e l'entusiasmo dei ragazzi di cogliere questa opportunità".
Roberto Ceccato, dirigente del servizio Infanzia e Istruzione del primo grado, nel portare il saluto del Presidente Ugo Rossi e dell'assessore allo sport Tiziano Mellarini, ha sottolineato "l'importanza dello sport come momento di aggregazione e ha ribadito l'interesse dell'Amministrazione provinciale nel sostenere con numerosi progetti l'educazione motoria nella scuola trentina".
Giuseppe Cosmi, coordinatore delle attività di Educazione Fisica e Sportiva per la Provincia di Trento ha chiamato sul palco le scuole vincitrici e ha ricordato i numeri del concorso: " Questa ottava edizione – ha detto Cosmi – ha visto aumentare ulteriormente la partecipazione delle scuole trentine. Il Concorso intende riconoscere il giusto merito alle scuole che ottengono risultati, ma soprattutto alle scuole che dimostrano la più ampia partecipazione possibile nell'ambito dei Giochi Sportivi Studenteschi. I vincitori 2015 del Concorso "La scuola più sportiva " sono: l'istituto Comprensivo di Lavis per la categoria ragazze/i, l'Istituto Comprensivo Cavalese per la categoria cadette/i e l'Istituto Superiore del Primiero per la categoria allieve/i."
Infine il presidente del CONI Giorgio Torgler ha esortato i ragazzi a partecipare alle attività sportive: "Lo sport - ha detto Torgler - può essere un vostro alleato: l'attività sportiva vi aiuta a stare bene, a socializzare, a studiare meglio e a divertirvi. Queste sono le motivazioni che ci incoraggiano a mettere in campo iniziative come quella di oggi".
Alla cerimonia, allietata dalle note del "Gruppo strumentale giovanile" di Lavis, hanno partecipato inoltre i rappresentanti dell'Amministrazione comunale di Lavis, Crescenzo Latino, dirigente scolastico in servizio presso Il Dipartimento della Conoscenza, Matteo Lazzizzera e Patrizia Toffolatti del Panathlon Trento che hanno consegnato il premio "Fair play per la scuola 2015" agli studenti Alessio Maestri dell'Istituto Tambosi-Battisti di Trento e Manuel Pasquali dell'Istituto Comprensivo Trento 7. (c.ze.)
-