Lunedì, 07 Luglio 2014 - 02:00 Comunicato 1718

Venerdi' 18 Luglio, nel comune di Ronzone, in Alta Val di Non
"LA ROSA DEL RICORDO" IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL MARE

Venerdì 18 luglio, nel comune di Ronzone, in Alta Val di Non, si terrà l'evento che inaugura ufficialmente la fase pubblica del progetto COeSI - Convivenza e Sicurezza, dal titolo "La rosa del ricordo" in memoria delle vittime del mare. Dopo la commemorazione per le vittime delle mafie dello scorso anno, ritorna l'appuntamento con la rosa del ricordo. Un gesto simbolico, la piantumazione di un roseto nello splendido Giardino della Rosa di Ronzone, per ricordare le vittime innocenti di stragi compiute in nome dello sfruttamento e del denaro. Quest'anno la dedica è ai morti del mare, con particolare riferimento al tragico avvenimento di Lampedusa dello scorso ottobre, quando perirono oltre 300 migranti. Per celebrare con solennità questo evento, saranno ospiti al Giardino della Rosa Monsignor Montenegro, Arcivescovo di Agrigento e Monsignor Bressan, Archivescovo di Trento, e l'Imam Breigheche. -

Venerdì 18 luglio, nel comune di Ronzone, in Alta Val di Non, si terrà l'evento che inaugura ufficialmente la fase pubblica del progetto COeSI - Convivenza e Sicurezza, dal titolo "La rosa del ricordo" in memoria delle vittime del mare. Dopo la commemorazione per le vittime delle mafie dello scorso anno, ritorna l'appuntamento con la rosa del ricordo. Un gesto simbolico, la piantumazione di un roseto nello splendido Giardino della Rosa di Ronzone, per ricordare le vittime innocenti di stragi compiute in nome dello sfruttamento e del denaro. Quest'anno la dedica è ai morti del mare, con particolare riferimento al tragico avvenimento di Lampedusa dello scorso ottobre, quando perirono oltre 300 migranti. Per celebrare con solennità questo evento, saranno ospiti al Giardino della Rosa Monsignor Montenegro, Arcivescovo di Agrigento e Monsignor Bressan, Archivescovo di Trento, e l'Imam Breigheche. -



Immagini