Sul sito del Quirinale è online la relazione del professore socio linceo, dal titolo "Innovazione in agricoltura, sviluppo rurale e ambiente", tenuta presso la Sala delle Scienze Fisiche di Palazzo Corsini. Introdotto dal presidente dei Lincei, Lamberto Maffei, Salamini ha messo in luce le criticità dell'agricoltura odierna e le sfide che attendono l'umanità: l'aumento della produzione di cibo e contestualmente la riduzione dei danni all'ambiente.
Con il professor Salamini a Roma era presente Sandro Stringari, professore dell'Università di Trento, anche lui membro della prestigiosa accademia italiana patrocinata dal Presidente della Repubblica e fondata nel lontano 1603, che conta oggi 500 soci.
La relazione del prof. Salamimi e le foto della cerimonia sono scaricabili dal sito del Quirinale
http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=2911
http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Foto&key=32199
http://goo.gl/McSl8j
-
Il presidente della Fondazione Mach è intervenuto all'Accademia dei Lincei sul futuro dell'agricoltura
LA RELAZIONE DI SALAMINI AI LINCEI E LA STRETTA DI MANO A NAPOLITANO
Il presidente della Fondazione Edmund Mach, Francesco Salamini, è intervenuto come relatore principale nei giorni scorsi a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sul tema dell'innovazione in agricoltura, in occasione della cerimonia di chiusura dell'anno accademico 2013-2014 dell'Accademia dei Lincei.-