Il nuovo sito si articola in otto sezioni. Si parte dalla definizione di privacy per comprendere anche una raccolta della normativa europea, italiana e provinciale in tema di protezione dei dati personali. C'è poi un promemoria sui principali adempimenti e scadenze, riassuntivo dei principali obblighi imposti a chi tratta dati personali per conto della Provincia autonoma di Trento. La sezione dedicata a "Ruoli organizzativi e privacy" riassume la definizione e i diritti-doveri di tutti coloro che trattano dati personali. C'è anche uno spazio dedicato alle misure di sicurezza. Il sito comprende inoltre i modelli per gli adempimenti riguardo alla privacy di uso più comune che, in linea di massima, sono precompilati. Le notizie sulle principali novità e le risposte alle più frequenti domande completano il quadro.
Come ben spiegato, per trattamento si intende "qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati". Novità, aggiornamenti, sanzioni e altre informazioni in tema di privacy si trovano anche sul sito istituzionale del Garante per la Privacy all'indirizzo: www.garanteprivacy.it. (lr)
-