Mercoledì, 08 Aprile 2015 - 02:00 Comunicato 797

Giovedì 9 aprile, ad ore 9.30, presso la Sala Belli del palazzo della Provincia
LA NUOVA FRONTIERA PER IL BENESSERE DEL TERRITORIO: DAL WELFARE STATE AL WELFARE DI COMUNITA'

Un nuovo traguardo del welfare generativo, non più amministrato e finanziato dallo Stato ma da una rete di attori sul territorio, sostenuta da alleanze locali, forme di associazionismo e dai Distretti famiglia, dove l'azione sinergica pubblico e privato viene remunerata in termini di aumento del benessere e di maggior efficienza del sistema sociale ed economico produttivo. L'evento previsto giovedì - 9 aprile, alle ore 9.30, presso la Sala Belli del palazzo della Provincia - prenderà dunque in esame il passaggio dinamico tra welfare state e welfare di comunità sostenuto dalla sinergia tra soggetti privati e pubblici e da un sistema coeso composto da Distretti sociali, Distretti famiglia, Distretti per l'economia solidale.-

Stiamo assistendo ad un cambiamento sociale importante che vede il ridimensionamento dell'azione dello Stato nelle politiche di welfare di comunità e di benessere familiare a favore di una rete di organizzazioni, sia pubbliche che private, che sta crescendo sul territorio trentino. Le politiche di welfare state sono oggi in difficoltà. La crisi economica mette in discussione gli assetti delle politiche fino ad oggi attivate e si rende dunque necessario passare da un sistema di welfare-state in cui lo Stato opera una forte azione di programmazione e finanziamento dei servizi a sistemi di welfare-community in cui gli attori territoriali svolgono nuovi ruoli e nuove funzioni nel più ampio contesto socio-economico.
Da questa premessa prenderà le fila il convegno "Welfare generativo. Distretti sociali, Distretti famiglia, Distretti per l'economia solidale", organizzato dall'Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili.
Al meeting, che si terrà giovedì 9 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso la Sala Belli del palazzo della Provincia, sono stati invitati i referenti dei Distretti famiglia, le associazioni aderenti al Forum delle Associazioni Familiari del Trentino, cooperative sociali e referenti di organizzazioni pubbliche e private.
Il seminario "Welfare Generativo" conclude, inoltre, una serie di incontri formativi rivolti ai referenti tecnici ed istituzionali dei 13 Distretti famiglia trentini, dal titolo "Rete e governance" centrati sul ruolo strategico del coordinatore del Distretto famiglia in un momento in cui la governance eterogenea rappresenta una ricchezza per il nostro territorio. (an) -